2011/02/26

? ~

Il problema è che non so ancora cosa voglio dalla mia vita.

Salto di palo in frasca.

E sono sempre nel vuoto.

E resto immobile.

E osservo il mondo.

Da estraneo.

2011/02/19

Acidità, sì! ~

Che giornata di merda quella di oggi!

Non ne è andata bene una.. spero almeno la verifica di latino (e sicuramente il fatto che non mi ha interrogato in scienze), ma il resto!

Partiamo col dire che sapevo che oggi non avrei studiato nulla. Quando devo preparare interrogazioni o verifiche e so di non averne il tempo non riesco proprio ad aprire libro, ritenendo tutto inutile. Domani avrei una probabile interrogazione di inglese (60% di probabilità?) e altre due probabili interrogazioni di storia e filosofia (ma la percentuale è minore). E non ho aperto libro. Ho avuto flauto e le prove della banda.. ed ero NERVOSISSIMO. Anche se li avessi saltati, pensi che non avrei studiato molto.

Ho litigato con i miei per le solite cose.. non studio, non sto andando bene come gli altri anni, non mi sto impegnando in vista dell'esame, l'esame è tutto, il voto dell'esame mi rimarrà impresso per sempre, tutti mi giudicheranno per quel voto, alcune facoltà considerano il voto (per quel che ne so.. solo una!).. insomma, me ne hanno detto di tutti i tipi.

Infine, mi viene continuamente smontato il mio progetto per il futuro.. perché dicono che non si trova lavoro, che è meglio far altro, che per le mie abilità è sprecato, che abbiamo visto l'esempio di mia sorella (certo, si è fermata alla triennale.. ci credo che ha sbagliato facoltà!!), che se lo viene a sapere il nonno dice che siamo degli idioti perché abbiamo visto come è andata a finire con mia sorella. Perché non fare Medicina? Si studia il corpo umano proprio come piace a te! E perché non farmacia? Cercano molti farmacisti! Ah, però non fare CTF che è uno sbatti per niente. E che cazzo, il brutto è che io mi faccio influenzare così tanto perché so che le Biotecnologie e la ricerca non sono un sogno che ho, è semplicemente il campo in cui i miei interessi convergono maggiormente.

E poi scusate se non ho intenzione di far medicina perché non sono disposto a perdere tutto per dedicarmi totalmente a quello! E non voglio dire che uno che studia medicina non fa altro che studiare, ma sicuramente a me non va di studiare alla cazzo flauto.. o giapponese! O perdere i già pochi contatti con i miei amici e le varie attività che porto avanti con piacere.

Ho passa gli anni del liceo in una maniera assurda, sempre e (quasi) solo per la scuola.. con l'ansia e il troppo sbatti.. mentre vedevo tutte le altre classi che si grattavano le palle! Ora ho voglia di grattarmi io le palle! Sono stanco, non ce la faccio più, passione per lo studio ora come ora ZERO! Non mi va di PERDER TEMPO a leggere e rileggere nozioni freneticamente solo per prendermi qualche voto. Ormai tutto il mio studio si è ridotto a "passare il pomeriggio a studiare e ripassare una o due materie per la verifica e l'interrogazione del giorno dopo". SONO STUFO! Voglio dormire 8 ore come fanno i comuni mortali. Voglio trovare mezz'ora in cui non ho l'ansia di dire: "Cazzo avrei dovuto fare anche quello".

BASTA!
BASTA!
BASTA!

Beh io penso che crollerò da un momento all'altro.
Non ho motivazioni.. e chi cerca di darmele non fa altro che dirmi: "devi finire" oppure "devi farlo" oppure "datti una mossa" oppure "se fai così rovinerai tutto il percorso di 4 anni di studi". MA ANDATE TUTTI A FARE IN CULO.

BRUCIATE. PERITE. NON FATEVI PIU' VEDERE.

Praticamente faccio fatica a vedere un futuro.
Come posso andare avanti?

P.S: se dovete scrivere: "non preoccuparti, era così anche per me in quinta superiore, passerà" evitate di commentare.. potrei solo che innervosirmi di più. Perché qui si sta parlando di ME. Eh cazzo, almeno qui.

2011/02/15

Panico Pa-Panico ~

Bene.
Anzi, va male, ma va beh.

Non so come descrivere il momento di panico che ho appena avuto!
Sicuramente può essere riassunta in ANSIA DA ESAME.

Perché sembra lontano, ma in realtà è dietro l'angolo!

Diciamo che sono indietro in molte materie e per recuperare come VORREI io.. dovrei studiare tutti i pomeriggi per un bel po' di tempo. Gli insegnanti vanno avanti, io rimango indietro e non sto al passo. Non posso continuare così!

Anche perché.. non è vero che non mi interessa nulla del fatto che sto rovinando completamente anni e anni di buoni studi, proprio nell'anno in cui dovrei darmi da fare di più!

Mmh, ho letto un buon articolo che mi consigliò Zannì.
Perché cercare di migliorare se stessi?! Che senso ha? E poi, come capire cos'è che ci permette di diventare migliori?
Sono domande troppo difficili.
Meglio OBBLIGARCI a fare quello che dobbiamo/vogliamo fare. Costringerci e limitare le nostre possibilità (è sì, la libertà fa male a volte!) per raggiungere l'obiettivo.

Mi sa che farò così.
Via Tv, via computer (se non un quarto d'ora subito dopo scuola), via tutto finché non mi sarò rimesso al pari. Per fare tutto questo: tutti i pomeriggi in biblioteca. DA SOLO (che poi finirò con l'incontrare sempre qualcuno, ma se si parte convinti non ci si distrae).

Ecco, tutto questo senza strafare. Dormire tot ore, un po' di spazi per hobby e rilassamento.

Ecco, spero solo di farcela. Nel giro di un mese conto di recuperare tutto. Magari non con super mega precisione, ma almeno per non rischiare proprio sulla fine.

In questa settimana posso ancora permettermi di prendere voti negativi per colpa della mia passata negligenza. Ma poi basta. Non posso andare avanti così. Anche perché mi sento instabile se non mi do una regolata.

Okay, vi aggiornerò sul da farsi!!

Always the same ~

È un sacco di tempo che non aggiorno.
Beh, qui è Frenk ~

Devo dire che è un periodo tranquillo, privo di importanti eventi e di forte emozioni.
Ma confuso.
Come sempre, no?!

Beh, in primis posso dire che la mia scelta universitaria è stata finalmente fatta. Sono indeciso tra due atenei per tutta una serie di motivi.. però almeno so cosa andrò a studiare!

Per quanto riguarda gli amici.. sono felice!! Ho rafforzato alcune vecchie amicizie e fatto anche nuove conoscenze. Purtroppo, per mancanza di tempo :( , alcune persone importanti non le ho più sentite frequentemente e non esco con il mio gruppo di amici da un sacco di sabati! (prima il teatro con la scuola, poi il comics, poi un impegno di qui e un impegno di là.. insomma).

Quindi, diciamo che l'unica cosa che mi sconquassa un po' e che mi ingrigisce le giornate è la scuola. Ma che poi.. non è la scuola in sé. A me piace un sacco andare a scuola, alle lezioni, vedere i miei amici etc.. etc.. Il problema è che a casa ho perso la voglia di studiare. E non devo proprio adesso! Sto tenendo dura e devo impegnarmi molto di più per non mandare a cagare tutti gli sforzi fatti. Perché proprio quest'anno devo crollare così nello studio T_T

Alla fine, il problema principale è l'italiano e il latino (materie che mi potrebbero anche piacere - adoro Petronio XD - se solo non avessi una prof sclerata e troppo pretenziosa). Perciò, ho deciso che mi preoccuperò solo in parte di queste due materie.. giusto per prendermi 6, mentre cercherò di concentrarmi molto di più su matematica, scienze e fisica. E magari anche in storia e filosofia. Sono tutte materie che so che, studiando, posso rafforzare.

Bene bene! Ora sono a casa malato, penso per un'influenza. Spero solo che mi passi in fretta.
A dire il vero oggi c'era anche un incontro sull'orientamento, ma pace.. mi comunicheranno i miei amici. E poi penso che mi metterebbe nuovamente in crisi un incontro del genere :P

Saluti a tutti ~

Un video consigliatomi da Dori *__* Bella musica! Uhhh ~