2009/11/29

All together ~

Sono appena tornato dalla Cena delle classi 4^ del liceo, anno scolastico 2009/2010! (Anche se, in effetti, eravamo solo una ventina :P).
Beh, sicuramente non posso dimenticare di ringraziare TUTTI!
È stata una serata fantastica, in mezzo agli amici, al divertimento e a tante sane (anche se non sempre :D) risate!

Ecco alcune Citazioni della serata!

Ragazzo ubriaco dell'altro tavolo: [urlando] "Viva la Figa!"
Vale: "Ma se manco te la danno.."

Il ragazzo ubriaco continua a delirare: [rivolto al suo compagno] "Guarda! Mi stanno guardando tutti! Sono bello! Sono bello!"
Jenny: "Pffuahahahahahahahah!" [indicando con un dito a mo' di presa per il culo]

Il ragazzo ubriaco è fuori. Si sente un battito alla finestra dietro di noi. Ci giriamo.
Il ragazzo sta battendo la testa contro il vetro. Poi accarezza il lampione accanto. Poi cerca di afferrare la maniglia della finestra per aprila.. peccato che la maniglia sia solo interna!
Tutti: Ahahah! xD

Una scarpa viene lanciata dall'interno verso la sala esterna della pizzeria.
Un tipo scavalca la finestra per riprenderla.
Sabri: "Guarda che c'è la porta.."

La ragazza a cui era stata lanciata la scarpa, esce, attraverso la porta, cercando di recuperarsela.
Giuggiu: "Emh, l'hanno ripresa quelli dentro"
Ragazza mezza ubriaca: "Ah davvero? Graaaazieeeeee!"
Tutti: "O__O"
Io: "Mezza fumata.."

Qualcuno (non ricordo chi xD) mi ha abbracciato.
Jenny: "Sposi! Sposi! Risooo! Risoo!" [facendo il gesto di lanciare il riso]

Un mio ex compa di classe mi abbraccia.
Jenny: "Guarda che i matrimoni gay non sono mica accettati in Italia!"
Ila: "Risooo! Risooo!" [facendo il gesto di lanciare il riso]

La Giuggiu prende un'insalata di polpo e frutti di mare. Ma non la mangia tutta.
Cameriera: "Non ti piaceva?"
Giuggiu: "Eh.." [faccia poco convinta]
W la sincerità xD

Prima di entrare nella macchina della mamma di Sabri.
Ila: "Jenny, adesso devi star zitta!"
Jenny: "Sì, faccio la brava."
Sulla macchina.
Jenny: "Cesco, ma se non parlo, la mamma della Sabri crederà che io sia muta!" [sussurrando]
Io: "Ma no!"
Jenny: "E poi, quando la prossima volta le parlerò.. dirà "Finalmente ha parlato!" ".

Io sono seduto su un muretto. La Vale si gira, mi osserva cercando di capire chi in realtà stia osservando. Si gira anche la Chiaruccia, lì vicino.
Chiaruccia: "È il Cesco!"
Vale e Chiaruccia: "Ciao Cesco!!"
Io: "Eheh, ciao O__O" [inquietante]

Beh, questo è quello che mi viene in mente ora.. ma di cazzate ne abbiamo raccontate tantissime! :D
Per non parlare di tutti i brindisi! Fenu, Luciana, i fratelli Frosio, Vincenzino, i camerieri, la Merry, gli ubriachi e non! ;D
Mi sono proprio divertito!

Concludo dicendo che.. l'alcol non fa bene di certo. E molte volte, induce la gente a dire cose che non pensa o che non dovrebbe dire [purtroppo molti pensano che una persona ubriaca dica sempre la verità.. Io non posso sapere se sia vero]. E certo, sentirsi dire certe cose.. non fanno sentire bene. Ma comunque, qualche bicchierino o un'allegra e alcolizzata atmosfera ogni tanto non fa male! E di certo non bisogna fare troppo i moralisti. È comunque una fonte di piacere, fatta per puro divertimento e una piccola sorgente di trasgressione che comunque a noi giovani fa sempre bene: o almeno, così la penso io. L'importante è non esagerare (cioè, la stinca magari ci sta.. ma una volta ogni tanto.. non perennemente ogni settimana..). E per chi è cosciente, l'importante è credere che tutto quello che ti dica l'altra persona, possibilmente o apparentemente allegra da alcol, sia assolutamente discutibile e non debba essere presa in considerazione.. Magari è la verità, ma per non star peggio, forse è meglio pensarla così ;D

Speriamo!

2009/11/28

Ichi Rittoru no Namida ~

Ed è giunto il momento di un grandissimo Dorama! L'ho visto.. un drama e mezzo fa x° Cioè.. quasi un mesetto fa, credo :) Consigliato anch'esso (anzi, mi ha inviato lui stesso il cd via posta ;D) da Dabi :D Grazie! ~

一リットルの涙

Conosciuto anche come 1 Litre of Tears, nonché Un litro di Lacrime.
La storia parla di Ikeuchi Aya, una normale ragazza di 15 anni che vuole frequentare un'importante scuola superiore. Vive insieme a sua madre, consulente sanitaria, a suo padre, venditore di Tofu, a suo fratello e a due sorelle, tutti più piccoli di lei. Aya deve affrontare l'esame d'ingresso alla scuola superiore. Purtroppo è in ritardo.. dato che si è addormentata sull'autobus xD.. ma non è tutto! Decide di correre a scuola, inciampa, inizia a piovere.. Fortunatamente lì c'è un ragazzo, Asou Haruto, anch'egli candidato ad essere studente della prestigiosa scuola. Ma lui non vuole. Diciamo che è il classico ragazzo chiuso, ma intelligente, costretto alle decisioni dei genitori, ma che alla fine fa quello che vuole. Infatti, se non fosse stato che quella ragazza gli si fosse presentata lì davanti agli occhi, sanguinante e desiderosa di affrontare l'esame, lui non avrebbe affatto messo piede in quella scuola per cercare di superare il test. Beh, sta di fatto che ci è andata per portare Aya in infermeria e lì.. diciamo che è stato ironicamente costretto da un amico a fare il test! Passano entrambi. Da lì iniziano i primi giorni di scuola, compagni un po' distaccati, difficoltà nella scelta dei club.. Eh, magari fossero solo state quelle le difficoltà. Aya infatti, dopo aver iniziato a fare amicizia con qualche ragazza e dopo aver già organizzato qualche uscita con il ragazzo baskettista (come lei) che da tanto le piaceva (ma diciamolo.. che a quanto pare mai l'aveva cagata xD).. viene colpita da una malattia. Non è una cosa improvvisa.. anzi! Inizialmente è stato qualche sintomo, piccolo ma terribile, a far preoccupare la madre che le ha suggerito una "normale" visita dal dottore. Eh, questa malattia giocherà dei brutti scherzi alla ragazza.. alla sua vita.. alla sua carriera.. alle sue amicizie.. ai suoi amori.

Gli undici episodi.. diciamo che sono interminabili. Ma credo sia una cosa positiva. Puntata per puntata viene analizzata la malattia e tutte le conseguenze che ha sulla vita di Aya in tutti i loro dettagli. Sì, è crudele. Ma fa crescere. È un altro Inno alla Vita, secondo me molto più incisivo e profondo di quello di Koishite Akuma. Sfido chiunque a non piangere davanti ad un telefilm del genere, soprattutto alla penultima puntata (se non morivo quella sera.. non credo quando mai avrei potuto farlo! <- notare però che io era già dal secondo minuto della prima puntata che piangevo). A parte questo, che è soggettivo da persona a persona. Parlo di Inno alla Vita perché in questo Dorama, Aya non smette mai di combattere, anche di fronte alle difficoltà: è un alternarsi di crisi, di felicità, di gioie, di dolori. Ma alla fine, anche lei, che ormai non può far più nulla.. è qualcosa di estremamente importante: è la motivazione delle scelte di un ragazzo, è la libertà di una sorella rinchiusa nel buio dell'ingratitudine e dell'egoismo, è la creatura più importante per una mamma, è la fonte di coraggio per molti altri malati. Sebbene inconsapevolmente, Aya condiziona la vita di molte persone, condividendo con tutti loro dei momenti quotidiani ma speciali. E anche tutto ciò di cui lei ha bisogno, diventa esperienza costruttiva per chi le sta intorno. Certo, per qualcuno.. lei è un disagio. Lei è fonte di imbarazzo. Eppure, non diventa altro che l'occasione giusta per rompere quelle dannate barriere di pregiudizi, di cattiverie e di terrore che si avvolgono intorno ad ogni persona. Aya ha dei problemi, Aya non può più realizzare i propri sogni, Aya è costretta a dipendere dagli altri. Ma lei è comunque importante. Lei ha ancora un senso in questo mondo. La sua vita vale qualcosa. Ecco anche perché è un Inno alla Vita: cerchiamo di vivere i momenti più semplici delle nostra vita con gioia, curiosità ed entusiasmo, cerchiamo di non scoraggiarci davanti alle difficoltà, di non buttare via i nostri anni, di vivere insieme agli altri. Proviamo a capire quanto importanti possano essere le persone intorno a noi, quanto ci condizionano le nostre esperienze, quanto sia necessario qualcuno che capisca te e le tue azioni.. e infine.. quanto anche tu, con il tuo piccolo, con le tue incapacità e i tuoi difetti, possa essere utile agli altri e nello stesso momento essere felice. Non è una cosa facile per tutti.

Beh, la trama, da quel che avete capito, mi ha coinvolto moltissimo. Le scene sono veramente significative e gli attori sono sublimi nel recitare. Ah, riguardo ai personaggi.. ho trovato davvero interessanti le figure della mamma, poiché è l'occhio con cui inizialmente lo spettatore osserva la vita della ragazza, e della sorella, che cresce e si forma in modo esilarante! Ovviamente la figura di Aya è completa, reale.. eppure sono rimasto un po' sconvolto nel vedere come piano piano sembri che la stessa personalità attiva e solare della ragazza si spenga e si sgretoli con l'aumentare dei sintomi della malattia.
Beh, è naturale, voi direte.. Eppure mi aspettavo magari qualche sorriso e gesto in più. Comunque, penso che questo aspetto, anche se mi ha un po' svincolato dalle mie prospettive, nello stesso momento è stato sottile e profondo: non lo ritengo affatto scorretto e inutile, anzi, rende ancora più reale la situazione che si sta osservando. Beh, la figura di Asou, che è principale nel Dorama.. diciamo che mi è piaciuta, ma.. nulla di nuovo. Cioè, assolutamente fondamentale, interessante, ma.. beh.. credo il suo ruolo sia già stabilito dall'inizio della prima puntata. Un po' scontata forse? Boh. Riguardo il profilo tecnico, le scene sono semplici, rispecchiano la vita quotidiana di una persona, eppure sono precise e "secche": colgono subito l'emozione. Per non parlare delle musiche. Sono senza parole. L'uso delle note in quel modo.. veramente, non so come spiegarlo! È come se fosse un tutt'uno con la storia! Complimenti a Susume Ueda e ovviamente ai Remioromen (gruppo J-rock) e a K (Kei - cantante coreano). Vi consiglio almeno di ascoltare Sangatsu Kokonoka (il 9 Marzo), Konayuki e Only Human (ho messo i video in fondo al post).

Ricordo, inoltre che questo Dorama è tratto da una storia vera. Tutte le situazioni sono testimoniate da foto (presenti all'interno dello stesso Dorama) e dai diari che Aya ha lasciato scritto e che
hanno raccolto e pubblicato in un libro (se riuscirò a trovarlo faccio i salti di gioia.. dev'essere bellissimo leggerlo).
Infine, come poter non dare il massimo dei voti a questo capolavoro? Certo, è una mia opinione.. e molto probabilmente esistono Film e Telefilm migliori, ma
sicuramente non posso trascurare un Dorama che mi ha veramente cambiato il modo di vedere le cose. Sono cresciuto, me lo sento.

La nostra rubrica degli attori mandorlini continua! Questa è Sawajiri Erika, che interpreta Aya. Nata a Nerima (Tokyo) nel 1986, è dell'Ariete, gruppo sanguigno A, 160 cm! È attrice, cantante, modella.. e da piccola il suo soprannome era Deco °_° Non chiedetemi cosa c'entri con il suo nome. Bah. x°

Ecco a voi, la mamma! Yakushimaru Hiroko! È di Minato (Tokyo) ed è nata nel 1964! (Mmh, anno delle Olimpiadi a Tokyo!) Del Gemelli, ha gruppo sanguigno A. Attrice e Cantante. La trovo non brava a recitare.. MOLTO di più!

Voilà, Narumi Riko (QUESTA È MIA! CHE NESSUNO LA TOCCHI! O FARA' UNA BRUTTA FINE! èçé), attrice che interpreta Ako, la sorella di Aya. Nata a Kawasaki
(Kanagawa) nel 1992.. EHHHHH?! Ha la mia età?!?! O___O Oddio Oddio! Credevo fosse più grande! Bene, allora sarà veramente mia! *parte per il giappone solo per conquistarla* x) A parte ste minchiate, è del Leone (mwahaha, è più giovane di me di un mese! Sarebbe perfetta! xD) e ha gruppo sanguigno 0 (come il mio, dopotutto u_u). È bella, è brava, è fantastica.. insomma.. è l'ideale per me! :D

Infine, per accontentare un po' anche le ragazzucce.. Arriva il figo di turno! Nishikido Ryo, che interpreta Asou! Scorpione nato nell'84 a Osaka, gruppo sanguigno 0. Notare.. alto 1.69 e magr.. emh, cioè.. di peso 53 Kg! *cioè.. cioè.. non è possibile!* Nulla da dire su di lui u_u Ma posto (sempre per le ragazze sbavose) una foto un po' più hard di lui.. tanto per scusarmi delle poche informazioni che ho xD






E quel litro di lacrime che ho versato, in realtà mi hanno donato tanta speranza e tanta voglia di vivere.

2009/11/24

Stall ~

Sì, sono un po' in crisi.
Cioè, ma anche no.

È che continuo a non essere pronto alle cose.
E questo non mi permette di godere le vere gioie della vita.
E poi il futuro.
Beh, guardate.. sono così tante cose che non riesco neanche ad esplicarle come si deve.
E non riesco nemmeno a riassumerle in poche righe qui, sul blog!

Speriamo domani vada meglio!

Yes, I'm a little upset.
Emh, but i'm not sure.

The problem is that i'm continuously feeling as if I'm not ready to do everything.
And this.. doesn't allow me to be happy for the most important things in life.
And then, the future..
Well, look at this situation! There are so many things that I can't explain them properly.
And I can't sum them up in few lines here too!!

I hope tomorrow will be better!

2009/11/21

Koishite Akuma ~

Jaaaaa! Ecco a voi una nuova serie tutta da raccontare e presentare! Il titolo è Koishite Akuma, ovvero "il male che si innamora". O qualcosa del genere xD Mi è stata presentata e consigliata dal mio amico Dabi (come la maggior parte dei Dorama visti.. ma va beh xD).

KOISHITE AKUMA ~

La storia parla di Kuromiya Ruka, uno studente che viene dalla Romania (o almeno, così dice in giro) che va in Giappone per una vacanza studio. See, magari fosse vero. Si viene subito a sapere che in realtà è un piccolo vampiro che inizialmente deve far crescere i propri canini e poi succhiare il sangue della donna che il destino ha scelto per lui. Ovviamente la donna gli si presenta già dalle prime puntate: è Makoto, una giovanissima insegnante che non appena vede per la prima volta Ruka, beh.. ci rimane di merda! Questo perché il ragazzino assomiglia un sacchissimo al suo primo amore! Beh, nella scuola Ruka è proprio un malcagato: evita i contatti con le altre persone e cerca di pensare al suo unico obiettivo, ovvero succhiare il sangue di una donna. Ma non ce la fa.. perché crede che gli umani siano degli esseri stupidi (e chi non lo pensa? xD) che cedono alla forza delle emozioni, cosa che i vampiri certamente sopportano. In realtà verrà fuori che ci sono anche altri motivi per cui non riesce a succhiare il sangue degli umani.. ma se volete scoprirlo dovrete vedere il Dorama! *minaccia perfida* xD

Nella storia si intrecciano un sacco di temi come per formare un unico Inno Alla Vita! Mmh, ho realizzato questo alla fine del film! Si trattano infatti argomenti come.. la caducità del tempo opposta alla vita eterna, l'amore, l'amicizia, la famiglia, la solidarietà tra le persone, la forza di volontà, la voglia di perseguire il giusto e di trovare qualcosa di positivo anche nei limiti e nelle incapacità.. ma soprattutto la necessità di una vita sociale e di una vita che sia condivisa in ogni cosa. Ecco, contestualizzando un po', il motivo per cui io penso che sia molto positivo il fatto di avere una scuola (come in Giappone) che coinvolga la quasi totalità della giornata degli studenti: alla fine, uno studente cerca in ogni modo di mantenere e sviluppare le amicizie che ha in quell'ambiente, coltivandole e valorizzandole al massimo, cosa che molte volte non succede qui in Italia (come in altri paesi simili al nostro), in cui i compagni di classe, nella maggior parte dei casi, sono delle semplici persone con cui o non si va d'accordo o ci si diverte giusto per non deprimersi nelle ore di lezione. E dicendo tutto questo sono molto FIERO e ORGOGLIOSO di appartenere alla mia classe. Penso di essere molto fortunato ad avere persone come loro al mio fianco! Persone unite, sorridenti, solidali.. insomma.. Amici! O almeno, per me (:

Tornando al Dorama :P Io personalmente non ve lo consiglio.. ma ve lo STRAconsiglio! Non capisco come possiate vivere senza vederlo! Ahah, scherzo ovviamente (: La trama non è complessa ma non è nemmeno banale! Gli attori li trovo bravissimi! E anche lo sviluppo dei temi è fantastico e ben organizzato!
Non dico che ne sono rimasto influenzato tanto da cambiare tutti i miei punti di vista, ma certamente è stato il telefilm che mi ha aperto una nuova strada nella mia vita! Una strada verso la felicità! (: È molto importante per me.
Emh, qualcuno sa del mio spiacevole episodio successo la sera stessa in cui ho visto l'ultimo episodio di Koishite Akuma.. Sì, ho pianto. E anche tanto. È stato distruttivo! Ma voglio assicurarvi che non riguardava affatto il telefilm! xD Era tutta un'altra cosa!!! Perciò tranquilli (:

Mmh, per la rubrica "Iniziamo a conoscere qualche attore mandorlino" ecco a voi qualche info su alcuni interpreti di questo Dorama!

Iniziamo con Nakayama Yuma! Interpreta Ruka e lo trovo molto bravo! Ed è puccho! :° È di Osaka, segno del capricorno, sia attore che cantante! Mmh, ha gruppo sanguigno: A. Non credo sia molto famoso dato che ha fatto pochi Dorama. Oddio NO! Ho capito perché ne ha fatti pochi!!! Ha appena 15 anni! Non è possibile! È un talento! °_° Non ci credo! *sviene* Okay okay, mi riprendo .__. Ed è anche cantante.. non ci credo >_>''

Altro personaggio! Kato Rosa, che interpreta l'insegnante Makoto! Uh, nome comune qui in Italia vero?! Beh, ovvio! È nata a Napoli! (: Uno dei suoi genitori, non ricordo quale dei due, è Italiano °ò°. Beh, è un cancretto come me! Ma è più bassa di me! Sebbene abbia 24 anni xD Gruppo sanguigno A.. eh beh, oltre all'attrice fa anche la modella :) Carina neh? Anche se in alcune foto esce di cacca °_° Va beh, dettagli xD

Then, passiamo a Nakajima Kento che interpreta Hiroto, amico di Ruka. Nato a Tokyo, gruppo sanguigno A, del segno dei Pesci! Anche lui, come Yuma, è cantante, oltre che attore. E anche lui ha appena 15 anni! MuaaaaaH! Va beh, canta pure insieme a Yuma nel gruppo "Nakayama Yuma and B.I.Shadows", che originalità

Ecco Sakuraba Nanami che interpreta Kaori, la compagna seriamente innamorata di Ruka (dico seriamente perché inizialmente tutte le ragazze della scuola si innamorano del vampirello figosetto xD). Ebbene, lei ha la mia età °_° 17 anni! Ma a me sembravano tutti così grandi ed esperti attori! Invece.. sono tutti piccoli :o Come me! :< Infine, ecco a voi Morimoto Shintaro che interpreta Shota! Il mitico fratello di Ruka! Cioè, non è suo fratello, ma lo diventa nel momento in cui i suoi genitori ospitano Ruka in famiglia (dato che in teoria lui starebbe facendo una vacanza studio, o qualcosa del genere xD). Beh lui è pucchoso non trovate? e poi ha solo 12 anni! xD Ed è bravo *w* Spero proceda bene la sua carriera u_u Ecco, è nato a Kanagawa, gruppo sanguigno A, attore e cantante (ma non ci creeeeedo u_u). Emh, mio stesso segno zodiacale!

Ecco, per finire dico che scrivere recensioni serve.. perché si trovano molte notizione sconvolgenti xD
Ecco, questo è il gruppo in cui cantano/suonano (non lo so xD) Yuma e Kento xD

Un Ps ci sta.. ovvero.. scusate per il post psichedelico xD Ma sapete, volevo mettere un sacco di foto! xD E questo è il risultato °__° xD

Beh, alla prossima!!

Altro P.S: dato che il blog mi fa le
bizze con i codici, non son riuscito ad inserire tutte le info su Nanami: lei è nata a Kagoshima, gruppo sanguigno 0, solo attrice eeh.. della bilancia xD

2009/11/18

Crows 0 ~

Eccomi qui a parlare di un nuovo film giapponese che ho visto giusto giusto ieri! [okay, dico di non aver tempo, ma intanto mi guardo i film =_= Avete ragione, ma d'altronde quando si è stressati.. la mente non controlla più il corpo :P Mettiamola così u_u]. Ma torniamo a noi!

CROWS ZERO ~

Genji (interpretato da Oguri Shun) è un ragazzo che decide di entrare nella Suzuran High School, una scuola superiore frequentata solo da ragazzi e.. beh.. diciamo che le regole di questo istituto sono la violenza e.. la violenza °_°. Tutta la scuola è divisa in tre anni e in diverse classi. L'intento di Genji è quello di riunire tutte le classi dell'istituto per ottenere la gloria da parte dei suoi compagni, ma soprattutto da suo padre, il quale aveva provato a fare la stessa cosa quando frequentava quell'istituto. La differenza è che.. il padre non c'era mai riuscito! Diciamo che questo è una più che buona motivazione per Genji. Durante il suo intento, il ragazzo (che chiamerei stecchino dalle gambe lunghe e pieghevoli °_° Se mai lo guarderete, capirete il perché °_°) chiede consigli ad un membro della mafia giapponese, diventando presto suo amico. Inoltre riuscirà ad ottenere l'appoggio di ben 70 persone nell'istituto, contro le 100 del suo rivale: Serizawa, lo studente creduto il "boss" data la sua potenza.

Il filone principale si intreccia con quello dell'amicizia, soprattutto grazie alla storia di Tokio: ex schoolmate di Genji, diventato ormai migliore amico di Serizawa. Tokio soffre di una grave malattia e affronterà una dura operazione proprio nel momento stesso della battaglia decisiva tra Genji e Serizawa.

Forse si può intravedere un piccolo accenno di amore. Genji infatti conosce una ragazza: Ruka, cantante di J-Rock. Beh.. la storia tra i due non è molto approfondita nel film, infatti non si sanno i veri sentimenti dei due. Però posso dire con certezza che quando Ruka chiama "Ass" [beh, se vogliamo essere precisi.. in Giapponese lei dice: Saitei (最低) che significa Pessimo.. non Culo xD Però chissà.. magari i giapponesi lo usano anche per intendere quello °_° Ma non credo, dato che in un altro film una ragazza dice la stessa parola ad un'insegnante xD], beh, lui si mette a piangere! (con molta ironia eh)

Beh, se devo esprimere un commento personale, E DEVO dato che è il mio blog u_u, diciamo che all'inizio non mi piaceva affatto ._. Cioè.. avevo capito che sarebbe stato un film pieno di violenza e basta! Nessun effetto speciale, piuttosto piatto. In realtà, mano a mano che ho continuato a guardarlo, ha iniziato a piacermi un po' di più. Forse perché iniziano a sorgere le tematiche un po' più profonde (eh, non credete chissà che però!) o semplicemente perché la storia si fa un po' più interessante. Se dovessi dargli un voto. Beh. Su una scala da 1 a 10.. credo 5 xD Ve lo consiglierei solo nel caso in cui non aveste altro da fare xD

Poi si sa, de gustibus non disputandum est.

2009/11/15

A Spot ~

Eppure c'è sempre qualcosa che si annida nel mio cuore.
Non è soddisfatto di vivere.
Si aspetta di più..
Qualcosa che io non riesco a dargli.
E sto male.



But, there is always something that is hiding in my heart.
It isn't satisfied of his life.
It's waiting for something more.
Something that I can't give it.
And I'm suffering.

Work of Brain ~

Sto tornando giusto ora dal lavoro.
Anzi, ci sono già tornato ;D
E devo dire che mi ha fatto molto piacere ritornare nel ruolo di "cameriere intraprendente [che_dimentica_di_portare_il_pane_e_il_condimento_sui_tavoli]" insieme allo staff della pizzeria (:
La serata è stata faticosa.. o meglio.. ero assonnato già alle 22.30, e per di più la serata passava lentissimamente.. Però mi è piaciuta! (:
Anche per la mancia di 5€ :P

Beh.. Il resto della giornata..
Posso dire che è stata la giornata più strana in assoluto della mia vita.. Ma anche no °_°
La base è stata.. l'assoluto far niente. Che poi non è vero >_> Però la sensazione era quella °_°
Ma la cosa più sconvolgente.. è stato il fatto che cambiassi umore da un momento all'altro.

A scuola: la prima ora ero normale.. un po' assonnato.. come sempre!
dalla seconda fino a fine intervallo ero stra estasiato! °w° Facevo i salti di gioia nella classe [ma proprio letteralmente parlando], tanto che Pietro mi guardava come se mi stesse dicendo: "UauH! Ho scoperto che qualcuno è più leso di me!" [Senza offesa Coc ;P Sai che scherzo u_u'']
Beh, la matematica ha attenuato il mio entusiasmo, ovviamente ._.
E le canzoni deprimenti dell'ora di inglese.. mi hanno totalmente distrutto o_ò''

Sono tornato a casa assolutamente incazzato nero!
Vittima di opportunismo e di illusioni.
Ecco cosa mi definisco! [Certo, non posso negare che anch'io sia opportunista e illusionista.. appartenendo anch'io al genere umano >_> Però c'è chi lo fa di più e chi di meno. Ovviamente io mi vado a beccare sempre le persone più stronze in assoluto, eh.]

Va beh, poi ho avuto lezione di giapponese.. alternavo momenti di totale indifferenza a risate isteriche difficilmente trattenibili o_o'' Mi chiedo cosa stesse pensando Dabi in quel momento .____.''

Il resto del pomeriggio è stato un "leggere fumetti", "suonare flauto", "riposare davanti al camino", "suonare il flauto", "prepararsi per il lavoro".
Beh, solo con il "riposarsi davanti al camino" ho affrontato i miei problemi e le mie paure..
Capendo che bisogna vivere la vita al massimo!
Gustarsi ogni momento!
E godere anche dei propri doveri. Al massimo!
O almeno provarci.

E non si sa mai che il destino [CHE ESISTE! E giuro che ve lo posso garantire!! Dopotutto, il caso non può essere così preciso e perfetto, proprio per la denominazione che ha o_ò''] metta le mani in pasta e scombussoli tutto positivamente e negativamente.

Credo sia necessario trovare ogni volta delle motivazioni, delle forze motrici di partenza (gli altri in primis), e un pizzico di fantasia.

Alla fine, sono proprio i bambini che ci insegnano quanto la vita possa essere vissuta spontaneamente.

Tutto questo mi ricorda una frase che fa da prologo del film "Il bambino con il Pigiama a Righe", felicemente consigliato da Pietro (grazie :) *sussurra*). Dice così..


"Childhood is measured out by sounds and smells
and sights, before the dark hour of reason grows"

E come non dargli torto? Credo sia assolutamente vero. Certo, la ragione però è necessaria. Altrimenti non esisterebbe la distinzione tra adulto e bambino.

Va beh, spero questo possa essere di aiuto anche ad altri. E non solo a me stesso (:
Prossimamente, se avrò tempo, pubblicherò anche delle schede su due Dorama (o Drama) [ドラマ - Telefilm Giapponese] che ho visto recentemente.. e che sono un intenso inno alla vita.

Notte a tutti.

2009/11/12

Elfin Knight ~

Can you make me a cambric shirt,
Parsely, sage, rosemary and thyme
Without any seam or needle work?
And you shall be, a true lover of mine.

Can you wash it in yonder dry well,
Parsely, sage, rosemary and thyme
Where never sprung water nor rain ever fell?
And you shall be, a true lover of mine.

Can you dry it on yonder thorn,
Parsely, sage, rosemary and thyme
Which never bore blossom since Adam was born?
And you shall be, a true lover of mine.


Now you have asked me questions three,
Parsely, sage, rosemary and thyme
I hope you'll answer as many for me.
And you shall be, a true lover of mine.

Can you find me an acre of land
Parsely, sage, rosemary and thyme
Between the salt water, and the sea sand?
And you shall be, a true lover of mine.

Can you plough it with a ram's horn,
Parsely, sage, rosemary and thyme
And sow it all over, with one pepper corn?
And you shall be, a true lover of mine.

Can you reap it with a sickle of leather,
Parsely, sage, rosemary and thyme
And bind it up, with a peacock's feather?
And you shall be, a true lover of mine.

When you have done, and finished your work,
Parsely, sage, rosemary and thyme
Then come to me for your cambric shirt.
And you shall be, a true lover of mine.

People in life ~

Oggi è stata proprio una bella giornata.
Sono speranzoso.
E posso aver ben capito quanto siano importanti le persone che mi stanno accanto.

E perché invece di chiudersi nel proprio guscio, non si dà del tempo anche alle persone con cui condividi molte cose?

La tua vita, come la famiglia e i compagni di scuola.. Alcune emozioni, come alcuni amici sparsi qua e là.. O anche solo qualche momento.
E far capir loro che possono contare su di te.
Le persone si affezionano, certo, forse anche per un egoismo un po' spontaneo e naturale.. Ma insieme riescono a dare un senso alla propria vita.


Today has been a wonderful day,
I'm hopeful.
And I can surely say that I've understood how important are the people who are close to me.

And so, instead of enclosing oneself into a shell, why don't you spend your time to the people which you share many things with?

Your life, such as your family and schoolmates.. Some feelings, like some of your friends.. Or, just only some event.
And make them understand that they can count on you.
People love each other, of course, maybe even just they own personal, natural selfishness.. But together thay can find the sense of their own life.

2009/11/11

Be a Philosopher ~

Penso.. di non essere proprio adatto a fare il filosofo.
O meglio, inizio a pensare che solo alcune persone possano farlo! Anche se tutti possono provare a cercare delle proprie risposte.
Beh, io non ce la faccio perché mi faccio sopraffare dai miei stessi pensieri!
E per me, ora è pericoloso. Magari ci ripenserò quando sarò più grande.
Questa è la conclusione a cui sono giunto in questi giorni di alti e bassi.

L'emotività.
Quella sì che è importante!
Ma quanto è difficile per uno come me possederla?
Oppure.. prima non la capivo, poi l'ho rifiutata, poi l'ho accettato, poi mi ha coinvolto troppo e ora.. ora? Non so se è la fine del percorso, comunque ora sento di poterla sentire anche solo in parte.. ma senza farmi coinvolgere fino all'esasperazione!
All'inizio credevo di non provare più niente: il cuore non mandava stimoli al mio corpo, sebbene io sentissi un'emozione.. desideravo quello stimolo, proprio come quando l'emotività mi governava. Eppure stasera.. mi sono accorto che sebbene non venissi colpito a fondo.. sorridevo.. od ero triste.. a secondo dei casi.
In realtà non so cosa preferirei, ma per ora vediamo di accettare la cosa così come sta.. magari con il tempo capirò di più, no?
Dopotutto, non è dell'uomo capire ogni cosa, no?
E inoltre, non sono portato a fare filosofo ~

P.S: sapete, capisco pienamente il motivo per cui uno scrittore come Torquato Tasso fosse contraddittorio. Esistono persone che cambiano idea spesso.. ma non perché sono deboli.. ma perché sono in continua ricerca.

I think I'm not really inclined to become a philosopher.
Or better, I think that only few people can do this! Even if everyone can try to find some own answers.
Well, I can't do it because I let me subdue by my thoughts!
And now, for me, it's dangerous. Maybe I'll change my opinion when I'm older.
After this up-and-down days, this is my conclusion.

Emotionalism.
That is really important!
But how hard is to have it for a person like me?
Or maybe.. before I didn't understand it, then I refused it, then I accepted it, then it involved me too much and now.. and now? I don't know if it's the end of the path, anyway I can say that I can feel it, though just a part of it.. but without making myself defeat, until the madness!
Firstly, I believed not to feel anything anymore: my heart didn't send any pulse to my body, even if I felt an emotion.. I wanted that pulse, right as Emotionalism ruled me. But, tonight.. I realised that, even if I wasn't deeply hit.. I was smiling.. or I was sad.. depending on the situations.
Actually, I really don't know what I prefer, but, for now, let's try to accept this way of things.. maybe with much more time I'll be able to understand much more things, don't I?
After all, people can't understand everything, right?
And then, I'm not inclined to be a philopher ~

P.S: you know, I completely understand the reason a writer such as Torquato Tasso was contradictory.
There are some people that change their mind easily.. but not because they're weak, but because they are continuously after.